Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa, composto da socie e soci, viene eletto dall’Assemblea dei soci al termine di un percorso, definito da appositi regolamenti interni, finalizzato alla massima democraticità e partecipazione del corpo sociale nonché ad una adeguata rappresentanza di genere, territoriale, di rinnovamento e di competenze. Ha durata triennale ed i suoi componenti non percepiscono compensi per l’incarico di amministratori.
Il CdA in carica, eletto dall’Assemblea dei soci del 16 luglio 2022, è formato da:
Melina Ricci (Presidente), Lorella Masini (Vice presidente), Claudio Baldacci, Giacomo Bastianelli, Rossella Billocci, Andrea Binazzi, Alessandra Bongianni, Antonella Garganese, Lara Panieri, Alberto Santelli, Luca Tazzini, Cristina Vannini, Paola Zanzanaini.
Collegio sindacale
Il Collegio sindacale, eletto dall’Assemblea dei soci su proposta del Consiglio di Amministrazione, opera con un mandato triennale ed è formato da:
Dott. Emanuele Giorgi (Presidente)
Dott. Paolo Formichi
Dott. Paolo Del Fiandra
Membri supplenti: Rag. Giuliana Nieri e la Dott.ssa Sandra Vanni
Revisore legale dei conti
L’Assemblea dei soci, su proposta del Consiglio di Amministrazione, ha eletto come revisore legale dei conti la Dott.ssa Claudia Laudanna.
Modello organizzativo e gestionale
Il decreto legislativo 231/2001 introduce nell’ordinamento italiano la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni prive di personalità giuridica quale conseguenza di determinati fatti-reato compiuti nell’interesse o a vantaggio dell’ente dai legali rappresentanti, dai soggetti in posizione apicale o da persone sottoposte alla direzione o vigilanza di uno di tali soggetti.
La Cooperativa Di Vittorio – anche in virtù delle attività e dei servizi che eroga – è sensibile all’esigenza di assicurare correttezza e trasparenza nella conduzione delle attività aziendali, a tutela delle aspettative dei propri soci, dei propri dipendenti, degli utenti e le loro famiglie e di tutti gli interlocutori esterni.
Pertanto la Cooperativa ha attivato, su mandato del Consiglio di Amministrazione, la rilettura e l’adeguamento del sistema organizzativo interno con le indicazioni di tipo organizzativo e gestionale previste dal decreto legislativo 231 fino all’adozione nell’aprile 2013 del Modello organizzativo e gestionale e alla nomina dell’Organismo di vigilanza 2013 da parte della Assemblea dei Soci.
Scarica MOG Parte Generale
Scarica Politica per le Segnalazioni di illeciti
Scarica Sistema disciplinare
Organismo di vigilanza
Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 12/09/2022 sono stati nominati i nuovi membri dell’Organismo di Vigilanza, costituto da professionisti esterni alla cooperativa, nelle persone di:
- Avv. Daniele Tonini
- Avv. Luca Giaconi
- Dr.ssa Paola Ianni
L’Organismo di Vigilanza, avendo il compito di verificare il buon funzionamento del Modello Organizzativo per la Gestione adottato dalla Cooperativa, è interessato a raccogliere suggerimenti in merito alle procedure applicate, nonché alla loro adeguatezza a prevenire la commissione dei reati contemplati dal Decreto.
In tale ambito il Modello Organizzativo prevede altresì la possibilità che tutti coloro che vengano a conoscenza di informazioni relative alla commissione di reati o di fatti e/o comportamenti non conformi alle regole di condotta esplicitate dalla Cooperativa, ai sensi del decreto legislativo 231/2001, possano effettuare segnalazioni spontanee all’Organismo di Vigilanza.
In entrambi i casi il riferimento mail da utilizzare è odv@divittorio.it.
Si precisa che i suggerimenti e le segnalazioni, debitamente circostanziate, circa sospette violazioni del Modello Organizzativo verranno trattate con la dovuta riservatezza e confidenzialità.
Scarica Statuto ODV
Regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali
Responsabile della Protezione dei Dati – RDP
Avv. Daria Torelli
Via Dante n. 3 – 43121 Parma (PR)
Tel. 0521.233219
Email: daria.torelli@pecstudio.it